Si mostrano 100 riferimenti a partire da 1 |
Per ulteriori informazioni selezionare i riferimenti di interesse.
Sedimentology and physical stratigraphy of the Messinian turbidite deposits of the Laga Basin (central Apennines, Italy)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Stratigrafia, analisi di facies ed architettura deposizionale della successione permiana di Guardia Pisano (Sulsis, Sardegna SW)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Stratigrafia, analisi di facies, paleogeografia ed inquadramento regionale della successione giurassica dell'area dei Tacchi (Sardegna Orientale).
Bollettino della Società Geologica Italiana
Evoluzione sedimentaria e Paleoclima tardo-quaternaria della scarpata continentale del Golfo di Policastro(Mar Tirreno meridionale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Le facies del Triassico inferiore e medio (fm. di Monte Facito Auctt.) nelle aree di Sasso di Castalda e di Moliterno (Basilicata)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Stratigrafia, paleogeografia ed analisi di facies deposizionale del Trias del Sarcidano-Gerrei (Sardegna SE)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Una classificazione ternaria su base granulometrica per la descrizione del sedimento sui fondali marini
Bollettino della Società Geologica Italiana
Lineamenti morfologici e sedimentologici della piana deltizia del Fiume Ombrone (Toscana meridionale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Stratigrafia triassica e tettonica alpina nel gruppo Marmolada-Costabella (Dolomiti centrali)
Memorie della Societa Geologica Italiana
The siliciclastic turbidite sequences of the Tuscan domain in the Val di Chiana-Val Tiberina area (Eastern Tuscany and North-Western Umbria)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Valutazioni stratigrafiche, sedimentologiche e paleoclimatiche sui sedimenti tardo pleistocenici-olocenici del Golfo di Castellammare (Sicilia nord occidentale): indagini sulle carote PA-CA2 e PA-CA3
Bollettino della Società Geologica Italiana
Clasti erratici cristallini negli Scisti Varicolori oligocenici dell'Unita' Cervarola-Falterona (Toscana Orientale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Caratteri sedimentologici e stratigrafici dei sedimenti plio-pleistocenici affioranti lungo la costa tra Tor Caldara e Anzio (Lazio centrale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Geologia dell'area di Punta di Acquabella Ortona (Chieti)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Fluvial sedimentology in Engineering and environmental problems
Giornale di geologia
Sedimentology of a pseudomeandering river (Cecina River, central Italy)
Giornale di geologia
Sedimentology and stratigrphy of the <
Giornale di geologia
Sequenze lacustri carbonatiche nelle Murge nord-occidentali
Memorie della Societa Geologica Italiana
I sedimenti sul fondale del delta del Fiume Tevere
Bollettino della Società Geologica Italiana
Geomorfologia costiera e sottomarina della penisola del Sinis (Sardegna occidentale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Megatorbiditi calcareo-marnose nelle successioni flyscioidi dell'Appennino meridionale (Cilento, Italia) e dei Carpazi settentrionali (Polonia)
Bollettino della Società Geologica Italiana
La superficie deposizionale del delta sottomarino del Tevere: zonazione del sedimento e processi associati
Bollettino della Società Geologica Italiana
Lithostratigraphy of the M. Carvarola-M. Falterona Fm. between Arezzo and Trasimeno Lake (Tuscan-Umbria, Northern Apennines, Italy)
Giornale di geologia
The Reitano Flysch in the northern sector of Nebrodi Mountains (NE Sicily): sedimentological, petrographical and structural characters
Giornale di geologia
Geologia e paleogeografia Giurassica dell'area compresa tra la Valle del Vernino e del Monte Murano (Monti della Rossa, Appennino marchigiano)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Caratteristiche stratigrafiche e sedimentologiche di una successione carbonatica Cenomaniana affiorante sul Monte Scalambra (Monti Ernici, Appennino centrale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
The Apulia Platform margin in the Salento Peninsula (southern Italy)
Giornale di geologia
Shelf deposits as source material for artificial nourishment of modern erosive beaches: an integrated approach using high resolution seismic and sedimentological analysis
Giornale di geologia
Variabilità nel tempo della distribuzione granulometrica sui fondali del delta del Tevere
Bollettino della Società Geologica Italiana
Sedimentology, palaeoenvironment, age and tectonic setting of the Sperlinga bioclastic carbonate deposits, central-north Sicily
Bollettino della Società Geologica Italiana
Caratteristiche sedimentologiche e petrografiche della Formazione di Monte Morello (Eocene inferiore-medio, Appennino settentrionale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Analisi strutturale e sedimentologico-petrografica del Flysch di Frazzanò (Eocene-Oligocene, Sicilia nord-orientale)
Giornale di geologia
Contributo dell'indagine sedimentologica al ripascimento dei litorali in erosione: ipotesi di ricostruzione della spiaggia di Tarquinia (Lazio settentrionale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Caratteri stratigrafici, sedimentologici e petrografici delle calciruditi e calcareniti del Monte Pomiere (Auct.)-Monti Nebrodi, Sicilia centro settentrionale
Memorie della Societa Geologica Italiana
Caratteri sedimentologici di una successione torbiditica nel Cilento orientale
Memorie della Societa Geologica Italiana
Differenziazione granulometrica dei sedimenti di spiaggia emersa e sommersa quale conseguenza della costruzione di opere a mare alla foce del Fiume Cecina (Toscana centrale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Litostratigrafia e composizione della formazione di Pollica (gruppo del Cilento, Appennino meridionale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Central and northern Apennines during the Triassic: a review
Bollettino della Società Geologica Italiana
The upper Triassic reef of Monte Genuardo (southwestern Sicily)
Bollettino della Società Geologica Italiana
The Monte Facito Formation (southern Apennines)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Carbonate buildups and associated facies in the Monte Facito Formation (southern Apennines)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Upper Triassic bituminous facies and Hettangian pelagic facies in the Gran Sasso Range
Bollettino della Società Geologica Italiana
The Dachstein limestone of the Mt. Canin (Julian Alps) and its paleogeographic meaning
Bollettino della Società Geologica Italiana
Tracce fossili e caratteri sedimentologici in depositi lagunari di tempesta (washover fan) nella formazione Pleistocenica di Ponte Galeria (Roma)
Giornale di geologia
Un sistema elettronico per la memorizzazione, l'elaborazione e la restituzione dei dati relativi allo studio dei sedimenti
Giornale di geologia
Studio stratigrafico in un sito archeologico della valle di Baccano (Lazio centrale)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Variazioni ambientali Oloceniche evidenziate dai Foraminiferi bentonici nella scarpata Ionica della Calabria Centrale (P.ta Stilo)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Le successioni Retiche della Toscana orientale e dell'Umbria: cicli sedimentari asimmetrici in un bacino marnoso-calcareo dominato dalle tempeste
Bollettino della Società Geologica Italiana
La discordanza versiliana sulla piattaforma continentale occidentale della Sardegna
Bollettino della Società Geologica Italiana
Tettonica e sedimentazione nei depositi Senoniani delle Murge sud-orientali (Ostuni)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Sedimentological and petrographic study of the Zabargad Formation (Zabargad Island, Red Sea) and its implication in the Red Sea Rifting
Giornale di geologia
La piana deltizia del Fiume Tevere: analisi di facies e ipotesi evolutiva dall'ultimo low stand glaciale all'attuale
Giornale di geologia
Megastrati carbonatici e silicoclastici della formazione di Albidona (Miocene, Appennino meridionale): implicazioni paleogeografiche
Memorie della Societa Geologica Italiana
Provenienza e dispersione dei sedimenti nel Flysch di Gorgoglione (Langhiano-Tortoniano, Appennino Lucano): implicazioni sull'evoluzione delle mode detritiche arenacee nell'orogene sudappenninico
Memorie della Societa Geologica Italiana
Caratteri composizionali e granulometrici di alcune facies pelitiche del Flysch di Gorgoglione (Torrente Casale, alta valle del Fiume Agri)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Stratigrafia, sedimentologia e geochimica delle successioni Messiniane dello'Irpinia al confine con la Puglia
Memorie della Societa Geologica Italiana
Ambienti di deposizione e litofacies dei travertini Quaternari dell'Italia centro-meridionale
Memorie della Societa Geologica Italiana
Caratteri granulometrici dei sedimenti dei terrazzi del Golfo di Pozzuoli
Memorie della Societa Geologica Italiana
La successione stratigrafica dell'Unità Dauna a Monte Sidone (Castelluccio Valmaggiore-Foggia)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Le arenarie di Monte Cervarola: caratteri sedimentologici e petrografici di alcune sezioni dell'Appennino modenese
Memorie della Societa Geologica Italiana
Paleogeografia e tettonica tardo-pleistoceniche del pedeappennino modenese
Memorie della Societa Geologica Italiana
Confronti sedimentologico-petrografici e posizione strutturale dei Flysch di Albidona e di Gorgoglione nella media Val D'Agri (Appennino Lucano)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Sequenze fliscioidi oligo-miocenici tipo "Maurétainien" (sinorogene e tardorogene) della Cordigliera Betica (Spagna) e del Tell orientale (Algeria): confronti nel Rif, nella Catena nord-siciliana e nell'Appennino meridionale (1)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Variazioni del regime litoraneo indotte da interventi antropici nell'area di Cetraro Marina
Memorie della Societa Geologica Italiana
Caratterizzazione sedimentologica, biostratigrafica e mineralogico-petrografica di "successioni miste" inframioceniche affioranti in Spagna (Catena Betica) e in Italia meridionale (M.ti Nebrodi e Appennino Lucano)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Il Flysch Numidico di Valsinni (Appennino Lucano)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Sedimentology, petrography and provenance of the Triassic Verrucano Group, Monte Argentario (Tuscany, Italy)
Giornale di geologia
Il delta del Tevere: caratteri morfologici e sedimentologici della piana deltizia
Giornale di geologia
Studio delle arenarie di Urbania e di Serraspinosa come contributo alla conoscenza dell'evoluzione paleogeografica del margine adriatico durante il Miocene medio-superiore
Giornale di geologia
Apport et concentrations de masses des poussieres eoliennes sur le bassin oriental et occidental de la Mediterranee
Memorie della Societa Geologica Italiana
Dinamica ed evoluzione del litorale campano-laziale: 4. il settore costiero compreso tra Minturno e Baia Domitia (F. Garigliano)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Caratteristiche geomorfologiche e sedimentologiche del litorale fra Terracina e Sperlonga (Lazio meridionale)
Memorie della Societa Geologica Italiana
I terrazzi marini tardo-pleistocenici del fronte della catena appenninica in relazione alla geologia dell'avanfossa adriatica
Memorie della Societa Geologica Italiana
Il Bacino Sabino: 2) Sedimentologia e stratigrafia della serie calcarea a marnoso-spongolitica (Paleogene-Miocene)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Il Bacino Sabino: 3) evoluzione sedimentaria ed inquadramento regionale dall'Oligocene al Serravalliano
Memorie della Societa Geologica Italiana
Uso di una banca dati per lo studio sedimentologico del Delta del Tevere
Bollettino della Società Geologica Italiana
Dinamica dei sedimenti nel Golfo di Campo (Isola d'Elba)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Caratteri tessiturali e geochimici dei travertini di Rocchetta a Volturno (Molise)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Caratteri lito-sedimentologici e mineralogico-petrografici di vulcanoclastiti mioceniche presenti nella successione umbro-marchigiana
Bollettino della Società Geologica Italiana
The Oligo-Miocene Molasse of the Veneto-Friuli region, Southern Alps
Giornale di geologia
La successione di Punta Bianca: un esempio di rift "abortivo" nel Trias medio del dominio Toscano
Memorie della Societa Geologica Italiana
Il Trias dell'unita di Portovenere e confronti con le coeve successioni apuane e toscane: revisione degli "strati a R. Contorta" auctt. dell'Appennino settentrionale
Memorie della Societa Geologica Italiana
Facies e cicli della Dolomia Principale delle Alpi Venete
Memorie della Societa Geologica Italiana
Il Verrucano del complesso basale del promontorio dell'Argentario
Memorie della Societa Geologica Italiana
Facies e sequenze verticali nel Macigno di Calafuria (Livorno)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Un'ipotesi relativa allo pseudomacigno apuano nel quadro dei bacini torbiditici toscani
Bollettino della Società Geologica Italiana
Il Delta del Tevere: lineamenti batimetrici, morfologici e tessiturali della conoide sommersa e delle aree limitrofe
Bollettino della Società Geologica Italiana
Indication given by median distribution and CM patterns on clastic sedimentation in Kalbadevi, Mirya and Ratnagiri Bays, Maharashtra, India
Giornale di geologia
Contributi allo studio del Golfo di Pozzuoli: caratteristiche tessiturali dei sedimenti superficiali
Memorie della Societa Geologica Italiana
Confronto della significativita di vari sistemi di campionamento in ambienti marini costieri: il Golfo di Gaeta
Memorie della Societa Geologica Italiana
La piattaforma continentale da Capo Comino a Capo Coda di Cavallo (Sardegna NE): aspetti gomorfologici, mineralogico-sedimentologici e applicativi
Memorie della Societa Geologica Italiana
High-resolution side-scanning sonar survey of delta slope and inner fan channels of Crati submarine fan (Ionian Sea)
Memorie della Societa Geologica Italiana
Sedimenti marini pleistocenico-olocenici in carote del Delta Padano
Memorie della Societa Geologica Italiana
Caratteristiche lito-sedimentologiche e micropaleontologiche (Foraminiferi, Dinoflagellati, Pollini e Spore) di successioni "Tripolacee" Plioceniche del Bacino di Caltanissetta
Bollettino della Società Geologica Italiana
Evoluzione sedimentologica e faunistica dei sedimenti pleistocenici di Poggio Spica (Mineo, Catania)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Ripascimento artificiale dei litorali in erosione. Il Tombolo di Feniglia (Toscana meridionale)
Bollettino della Società Geologica Italiana
Riconoscimento di paleosuoli e depositi torrentizi nella successione vulcanica di Pantelleria
Bollettino della Società Geologica Italiana
Il Triassico dell'Adamello meridionale
Memorie della Societa Geologica Italiana
Prima segnalazione di Foraminiferi del Trias nelle Evaporiti di Boccheggiano
Memorie della Societa Geologica Italiana
Contributo all'analisi stratigrafica e sedimentologica dei depositi solfatici tardomiocenici delle Marche centro-meridionali
Bollettino della Società Geologica Italiana